Descrizione
Lo snorkel è un articolo di attrezzatura molto personale. È attaccato alla maschera, rimane in bocca a lungo e ti permette di respirare mentre guardi sott'acqua, fino a quando non sei pronto a immergerti. Sia che tu utilizzi spesso lo snorkel per esplorare il sito d'immersione del posto tra un'immersione subacquea e l'altra, o solo occasionalmente per nuotare fino alla barca dopo essere riemerso, ti facilita rimanere in superficie. Per saperne di più sui vari tipi di snorkel, puoi visitare un PADI Dive Center o Resort.
Caratteristiche Standard
- Boccaglio comodo, né troppo piccolo né troppo grande.
- Tubo di plastica con diametro, lunghezza e forma adeguati per estendersi sopra la testa e con profilo morbido e arrotondato, in modo da evitare resistenza alla respirazione.
- Sistema di fissaggio al cinturino della maschera, regolabile per un maggiore comfort.
Caratteristiche Facoltative
- Valvola auto-drenante (di spurgo) sotto il boccaglio per facilitare lo svuotamento dell'acqua dallo snorkel.
- Parte inferiore flessibile o girevole che consente la facile rimozione del boccaglio dello snorkel quando si utilizza un erogatore subacqueo.
- Dispositivi per l'esclusione dell'acqua - fessure, prese d'aria, coperture e angoli - che riducono la quantità di acqua che entra nello snorkeling dall'alto in condizioni di mare mosso.
- Dispositivi per il blocco dell'acqua che chiudono lo snorkel quando ci si immerge
- Gli snorkel pieghevoli diventano abbastanza compatti da poter essere inseriti nel GAV o nella tasca della muta. I subacquei tecnici portano spesso con sé questi snorkel per le emergenze.
- Un dispositivo per l'attacco rapido ti permette di attaccare e staccare facilmente lo snorkel dal cinghiolo della maschera.
Come Scegliere
- Inizia posizionando lo snorkel in bocca, con il tubo dello snorkel appoggiato all'orecchio sinistro.
- Valuta la sensazione del boccaglio: morso confortevole con la mascella rilassata, le labbra si chiudono senza sforzo, non ci sono bordi taglienti contro le gengive, sta dritto in bocca.
- Attacca lo snorkel alla maschera. Indossa la maschera e prova a posizionare lo snorkel in bocca. Regola l'angolo e l'attacco dello snorkel in modo da indossarlo comodamente.
- Prova diversi snorkel e scegline uno in base al colore, alle caratteristiche facoltative e alle preferenze personali. Ricorda che la vestibilità e la comodità sono gli aspetti più importanti.
Manutenzione
Dovresti sapere come attaccare lo snorkel alla maschera, come funzionano la clip e il porta-snorkel, così da poterlo montare una volta giunto al sito di immersione, se necessario.
Dopo ogni utilizzo, risciacqua lo snorkel in acqua dolce insieme alla maschera e conservalo in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta. Conservalo lontano dal neoprene per evitare che le parti in silicone si macchino.