Descrizione
È ovvio che, durante le immersioni notturne, è necessaria una torcia subacquea per facilitare la navigazione, vedere gli strumenti e osservare la flora e la fauna sommersa. Ma è anche una buona idea portare con sé una torcia durante il giorno per sbirciare all'interno dei relitti, guardare sotto le sporgenze e illuminare le caverne. La userai durante tutte le tue avventure subacquee per guardare nelle crepe e nelle fessure dove si nascondono le creature più timide. Per saperne di più sulle torce subacquee, puoi visitare un PADI Dive Center o Resort.
Caratteristiche Standard
- Custodia robusta, impermeabile e resistente alla pressione.
- Un interruttore affidabile, facile da accendere e spegnere, anche indossando i guanti.
- O-ring a tenuta stagna che consentono l'accesso alle batterie e alla lampadina.
- Molte torce sono dotate di un cordino da polso o di una clip, così da poterle recuperare anche se, accidentalmente, si lasciano andare.
Stili
Le torce primarie sono solitamente modelli di grandi dimensioni con fasci luminosi ampi e potenti, ma è possibile trovare torce più piccole, molto luminose. Le torce di riserva sono di solito più piccole e con un fascio luminoso più stretto, da portare con sé in ogni immersione - e sicuramente in quelle notturne - in caso di un guasto alla torcia primaria.
Caratteristiche Facoltative
- Le batterie possono essere ricaricabili o usa e getta.
- Inizialmente, i sistemi ricaricabili costano di più, ma si ripagano velocemente in caso di uso frequente e sono una scelta migliore dal punto di vista ambientale.
- Le batterie usa e getta di alta qualità sono ottime per una torcia subacquea che si usa solo occasionalmente.
- Le lampadine e la potenza delle batterie influiscono sulla luminosità di una torcia.
- Le lampadine alogene e allo xeno producono una luce intensa, ma consumano molta energia.
- Le lampadine LED (Light Emitting Diode - Diodo a emissione luminosa) sono estremamente durevoli e a basso consumo energetico.
- Le lampadine HID (High Intensity Discharge - A scarica ad alta intensità) forniscono il doppio della luce con metà energia.
- Una maniglia o un supporto consentono di portare comodamente la torcia subacquea in mano o attaccata all'attrezzatura. Si possono montare delle piccole torce sulla maschera, sul polso, su una frusta, sul flash della macchina fotografica o in qualsiasi altro punto in cui ti venga in mente di montarne una.
- Alcune torce dispongono di diverse modalità di alimentazione, in modo da sfruttare al meglio la carica della batteria.
- Inoltre, durante le immersioni notturne, i subacquei utilizzano luci chimiche, fari subacquei o altre piccole luci di segnalazione per la sicurezza.
Come Scegliere
- Decidi dove utilizzerai maggiormente la tua torcia e con quale frequenza. Poi, pensa a quanto sarai diligente nel prenderti cura delle batterie.
- Prova a immergerti con alcune torce. È meglio se hanno le batterie al loro interno, ma tieni presente che saranno più leggere in acqua.
- Valuta l'impugnatura.
- Verifica quanto sia facile accenderla e spegnerla.
- Pensa a quanto sarà comodo reggere la torcia per un'immersione notturna di un'ora.
- Prendi in considerazione altre caratteristiche speciali, come i cordini inclusi o le modalità di alimentazione multiple, e poi scegli la torcia migliore per le tue esigenze subacquee. Chiedi aiuto al professionista del tuo PADI Dive Center/Resort. Acquista una buona torcia: non te ne pentirai.
Manutenzione
Svuota e risciacqua la borsa per l'attrezzatura dopo ogni utilizzo e lasciala asciugare completamente prima di riporla.